Disconnessi la vita senza smartphone, sta nascendo la Generazione “No Phone”: giovani felici senza smartphone.
Gli adolescenti riscoprono la vita senza smartphone, ed è una cosa positiva. Tantissimi stanno scegliendo consapevolmente di ridurre o eliminare l’uso dello smartphone.
Di sicuro staccare dalla tecnologia può aiutare i giovani a sviluppare un senso di sé più forte e indipendente.
Secondo uno studio sette giovani su dieci preferiscono contatti reali a quelli virtuali Sono invece gli adulti a passare più tempo con lo sguardo sul telefonino, i ragazzi affermano di sentirsi in pace quando non hanno con loro lo smartphone.
Tra un pomeriggio a casa con lo smartphone e una partita di pallone con gli amici, i ragazzi non tentennano: il telefonino serve per mettersi in contatto e darsi appuntamento, ma la vera contentezza arriva solo dagli incontri reali.
Disconnessi: la vita senza smartphone.
Analizzando anche il benessere mentale, da non trascurare, e che in questo caso è “importante” la riduzione dell’uso dello smartphone può contribuire a migliorare l’umore, la concentrazione e il sonno.
E se per gli adulti nati e cresciuti senza social media può sembrare un’ovvietà, c’è voluta invece un’indagine dei ricercatori del Pew Research Center
Condotta su 1.453 ragazzi statunitensi dai 13 ai 17 anni – per scoprire che gli adolescenti sono ben felici di ritrovarsi sconnessi purché siano impegnati in attività sociali
https://it.everand.com/article/579719552/Disconnessi-E-Contenti-La-Felicita-A-Portata-Di-Mano
sensori smartphone
Post Views: 130