Ridurre impatto ambientale degli smartphone.
Cosa si dice dell’ impatto ambientale degli smartphone.
Cambiamo troppo spesso lo smartphone e ne usiamo tanti: in media teniamo lo stesso modello solo per 2,7 anni.
Per ridurre l’impatto sull’ambiente e sul riscaldamento globale occorre, per prima cosa, farli durare più a lungo cambiandoli solo quando è necessario.
Ha più impatto sull’ambiente un vasetto di plastica o uno di vetro? Una borsa di cotone biologico o una di polipropilene? Le nostre lavatrici o i nostri telefonini? La risposta sembra banale, ma non lo è affatto.
Tanto è vero che, contrariamente a quanto molti penseranno.
E’ più sostenibile il vasetto in plastica di quello di vetro e la borsa in polipropilene rispetto a quella fatta di cotone bio.
E scopriremo che, benché il singolo smartphone pesi sull’ambiente meno di una lavatrice,
ne usiamo talmente tanti e li cambiamo con tale frequenza che alla fine hanno un impatto sull’ambiente che è tutto fuorché trascurabile. Ma noi possiamo fare qualcosa per alleggerirlo.
Per capire qual è l’impatto di un prodotto sull’ambiente bisogna valutare ogni aspetto del suo ciclo di vita.
Dalle materie prime con cui è prodotto alla quantità di energia necessaria alla sua fabbricazione;
all’energia e inquinamento provocati dal trasporto e dalla distribuzione; alle risorse utilizzate durante l’uso; al suo smaltimento, riciclo e all’eventuale produzione di energia durante la fase di fine vita.
Se confrontato con l’impatto ambientale di un grande elettrodomestico il telefono è molto più leggero: una lavatrice impatta circa 92 volte di più,
soprattutto nella fase di uso (detersivi, elettricità e acqua), mentre un frigo pesa sull’ambiente 77 volte di più, anche in questo caso soprattutto nella fase d’uso (energia).
C’è però un aspetto che rende cruciali gli smartphone: che li sostituiamo molto più spesso – in media teniamo lo stesso modello solo per 2,7 anni – e che ne sono venduti molti di più rispetto ai grandi elettrodomestici.
Ma qual è il sistema per ridurre l’impatto ambientale In primo luogo, farli durare più a lungo, cambiandoli solo quando è necessario.
Questo passa sia per qualche attenzione d’uso (per esempio maneggiarli con cura per evitare che cadano), sia con un’ipotesi che può allungarne molto la vita: acquistare un modello ricondizionato ovvero usato, ma garantito come nuovo
Acquistare un pc ricondizionato
https://www.chiprecovery.it/
Post Views: 145