Gennaio 2, 2025

Spesa ecosostenibile cosa mettere nella borsa

()
Spesa ecosostenibile cosa mettere nella borsa

Spesa ecosostenibile cosa mettere nella borsa.

Anche chi ha poco tempo per fare la spesa e corre veloce tra gli scaffali del supermercato sotto casa può contribuire a uno stile di vita eco-sostenibile. Questo non riguarda solo l’attenzione per l’ambiente, ma influisce positivamente sull’ecosistema e sulla qualità della vita di tutti.

Cosa significa fare la spesa ecosostenibile? Significa scegliere prodotti locali, di stagione e a chilometro zero il più possibile, avere consumi consapevoli, evitando sprechi alimentari o di prodotto. Evitare anche i prodotti “usa e getta” come salviette umidificate, rasoi ecc. Questo modo di fare la spesa e consumare in modo consapevole ci aiuta a ridurre le emissioni di inquinanti causate dal trasporto di generi alimentari da luoghi lontani (o da altri paesi nel mondo), evitare l’utilizzo di imballaggi in plastica e promuove il riciclo dei contenitori. Quando possibile, è meglio rivolgersi direttamente ai produttori o ai negozi locali.

Cosa mettere nel carrello durante una spesa ecosostenibile? Ecco alcuni suggerimenti:

Uova: sono un alimento sano, ricche di proteine e grassi “buoni” che non dovrebbero mai mancare nella dieta settimanale sia dei bambini che degli adulti. Le uova eco-sostenibili dovrebbero provenire da allevamenti nazionali in cui le galline sono libere di pascolare e alimentate con mangimi biologici, senza coloranti o proteine aggiunte. Se non è possibile acquistare uova a chilometro zero, si possono trovare al supermercato quelle sfuse da mettere nelle confezioni di carta riciclata, evitando così gli imballaggi in plastica. È importante fare una scelta consapevole perché le uova mal conservate o prodotte in allevamenti non controllati possono veicolare gravi infezioni batteriche.

Latte, formaggi e salumi: yogurt, latte e formaggi sono alimenti che contribuiscono all’apporto di calcio necessario per la salute delle ossa. I salumi dovrebbero essere consumati con moderazione. Nella spesa eco-sostenibile, è meglio privilegiare prodotti provenienti da aziende locali, possibilmente certificate per un’alimentazione del bestiame “al pascolo”. Se si acquistano formaggi e salumi al supermercato, è preferibile rivolgersi al banco per evitare gli imballaggi. Inoltre, lo yogurt più ecologico viene venduto in vasetti di vetro o materiali completamente riciclabili.

Prodotti sfusi: pasta, cereali per la colazione, riso, legumi, frutta secca e disidratata, così come detersivi e prodotti per la cura della persona sono ormai disponibili anche “alla spina” in molti supermercati e negozi. Questo tipo di acquisto permette di ridurre l’utilizzo di imballaggi e aiuta il nostro pianeta. Inoltre, i prodotti sfusi spesso costano meno perché non si paga anche per l’imballaggio.

Borse per la spesa: una shopper eco-sostenibile può essere fatta di tela o juta, da tenere sempre in borsa e a portata di mano.

Spesa alla spina: i vantaggi di acquistare prodotti sfusi

Il futuro della spesa Supermercati senza casse

Arance e mandarini scoperta una molecola con proprietà dimagranti

Click on a star to rate it!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?