Vi segnalo Valdaora un ottima località per le ferie in montagna.
Valdaora approssimativamente conta 2.500 residenti e spaziandosi tra i 981 e i 2.567 m s.l.m. Ubicato fra Brunico e Monguelfo, Valdaora è collegato sia alla rete ferroviaria che alla pista ciclabile della Val Pusteria.
Grazie alla sua prossimità al parco naturale Fanes-Sennes-Braies e alle Dolomiti, offre un’ampia gamma di opportunità escursionistiche.
Come il Piz da Perez o la Punta Tre Dita il Passo Furcia ha accolto più volte il passaggio del Giro d’Italia.
Non mancano le possibilità e le scelte per passare delle belle giornate potete dedicare una giornata al parco nordic walking, con la piscina all’aperto, buonissimo il maneggio locale:
Una visita alle fonti di Bad Bergfall risalenti all’epoca romana.
Durante l’inverno, Plan de Corones attira numerosi visitatori a Valdaora ovviamente grazie alla stazione a valle che permette l’accesso al rinomato comprensorio sciistico.
Questo comune è celebre per essere un punto focale dello slittino ed ha ospitato i campionati mondiali di questa disciplina. Inoltre qui troverete 10 km di piste da fondo ideali per esplorare la conca di Valdaora.
Posizionato nel cuore della Val Pusteria sopra Brunico, si estende l’omonimo comune nella conca di Valdaora.
Lo scenario è dominato dalle vette del Plan de Corones, con lo sfondo delle Dolomiti e della Valle di Anterselva, dove è possibile ammirare lo splendido lago di Anterselva, bellissimo il percorso attorno al lago alla portata di tutti anche i più piccoli.
Vi consiglio vivamente di provare le torte fatte dal ristorante sul lago, dopo la passeggiata.
Sappada in tranquillità, tra dolomiti orientali montagne, e boschi
Post Views: 135