Chi è DeepSeek ma cosa cambia e come:
L’intelligenza artificiale (AI) è in continua evoluzione, con nuove scoperte che emergono a un ritmo vertiginoso.
Tra le ultime, DeepSeek ha fatto irruzione sulla scena, suscitando scalpore e interrogativi.
DeepSeek è un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato da un team di ricercatori cinesi.
La sua particolarità risiede nell’ambizione di superare le prestazioni dei modelli esistenti, pur mantenendo un’impronta computazionale inferiore.
In altre parole, DeepSeek promette di offrire risultati superiori con un minor dispendio di risorse.
Il funzionamento si basa su un approccio innovativo.
I ricercatori hanno implementato una tecnica di apprendimento auto-supervisionato che consente a DeepSeek di apprendere da grandi quantità di dati testuali senza la necessità di etichette o annotazioni manuali.
Questo approccio permette di ridurre i costi e i tempi di addestramento, aprendo la strada a modelli più efficienti e accessibili.
DeepSeek si distingue per la sua capacità di generare testi di alta qualità, paragonabili a quelli prodotti da modelli ben più grandi e costosi.
Le sue applicazioni potenziali sono molteplici: dalla traduzione automatica alla creazione di contenuti, dalla scrittura di codice alla risposta a domande complesse.
DeepSeek potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia, aprendo nuove frontiere per la comunicazione e l’apprendimento, la medicina.
In attesa, l’impatto a lungo termine di questa tecnologia sulla società e sull’economia è ancora incerto.
Chi è DeepSeek ma cosa cambia e come:
Nonostante le incertezze, DeepSeek rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell’intelligenza artificiale.
La sua capacità di superare i limiti dei modelli tradizionali, pur mantenendo un’impronta computazionale ridotta, apre nuove prospettive per la ricerca e l’innovazione.
DeepSeek potrebbe essere il precursore di una nuova generazione di modelli linguistici più efficienti, accessibili e in grado di trasformare il nostro mondo.
E’ un modello linguistico potente e versatile, in grado di svolgere una vasta gamma di compiti legati al linguaggio naturale.
Rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell’intelligenza artificiale e potrebbe avere un impatto profondo sul modo in cui interagiamo con la tecnologia.
DeepSeek è arrivato il suo futuro è da scrivere, ed è cinese. A voi la risposta.
ECG a casa diagnosi a colori semplice e veloce
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/deepseek-lai-low-cost-cinese-che-fa-paura-agli-usa-e-fa-gioco-allue/
Post Views: 86