Maltrattamento dei suini e il prosciutto in tavola, di nota marca italiana
Quello che vedete “è quello” di cui siamo capaci.
Il servizio di Giulia Innocenzi ha chiarito che cosa mangiamo e la vita dei suini, sotto via lascio il link da vedere, ed è solo una parte.
Nei grandi allevamenti, i suini vivono in spazi angusti, con topi ed escrementi, amputati si mangiano tra loro privi di stimoli e luce naturale.
Spesso confinati in gabbie che impediscono loro di muoversi liberamente, questi animali sviluppano problemi comportamentali e soffrono di stress cronico.
Inoltre, procedure come la castrazione senza anestesia, il taglio delle code e lo svezzamento precoce dei piccoli sono pratiche comuni che causano loro dolore e sofferenza.
Il maltrattamento dei suini rappresenta una delle problematiche più gravi dell’allevamento intensivo, un settore che, purtroppo, troppo spesso antepone il profitto al benessere animale.
Ogni anno, milioni di suini vengono allevati in condizioni disumane,
privati della possibilità di esprimere comportamenti naturali e sottoposti a pratiche che suscitano un forte dibattito etico.
A ciò si aggiunge l’uso intensivo di antibiotici per prevenire malattie in ambienti insalubri, una pratica che contribuisce alla crescente resistenza agli antibiotici, con gravi ripercussioni sulla salute umana.
https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Il-virus-e-il-nemico-in-casa-bf8df870-3e2b-40f7-a0e0-f66979e908a4.html
Abuso sessuale su una scrofa in un allevamento
Post Views: 111