Donne deluse da Trump e rottura con gli uomini.
Il concetto del movimento “4B” al quale affermano di appartenere è tanto radicale quanto chiaro:
nessun rapporto sessuale, nessuna relazione, nessun matrimonio e, soprattutto, nessun figlio con un uomo.
A seguito dell’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti, un movimento femminista radicale sta acquisendo crescente visibilità sui social network.
In un’America spaccata su questioni di genere, i cittadini preoccupati per la violazione dei propri diritti,
il movimento “4B” sostiene quattro principi fondamentali per le donne:
1] No agli incontri romantici eterosessuali.
2] No al sesso con uomini.
3] No al matrimonio con uomini.
4] No alla procreazione.
Sempre più numerose sono le persone che dichiarano sui social network di voler rimanere single per tutta la vita.
Originario della Corea del Sud, questo movimento ha preso piede negli Stati Uniti,ed è diventato virale; dal 5 novembre “4B” figura tra le parole chiave più ricercate su Google negli Stati Uniti.
Simbolo di questa viralità è un messaggio pubblicato su X (ex Twitter), visualizzato da quasi 18 milioni di utenti: “Ragazze, è giunto il momento di chiudere i vostri uteri agli uomini.
Queste elezioni dimostrano più che mai che ci odiano e lo fanno con orgoglio.
Non premiateli. L’autrice del messaggio ha vent’anni e la sua reazione fervente al ritorno nel mondo degli affari di Donald Trump ha acceso il dibattito online.
In un contesto caratterizzato dall’aumento dei contenuti misogini in rete dopo la vittoria del candidato repubblicano, cresce l’esigenza di resistenza.
In alcuni video ampiamente condivisi su TikTok e Facebook, attiviste femministe si rasano la testa
come forma di protesta contro una società che considerano eccessivamente fallocratica.
Alcune invitano le donne a separarsi dai mariti o compagni che hanno votato per Trump; altre producono video didattici per spiegare come unirsi all’alleanza “4B”.
Questa corrente di opposizione a ciò che viene percepito come un’elezione, che conferma l’odio degli uomini nei confronti delle donne quale progetto politico negli Stati Uniti.
Resta da vedere se in occasione delle future elezioni caratterizzate da sentimenti reazionari questo movimento inflessibile riuscirà ad attrarre nuovi sostenitori.
https://www.ingenere.it/articoli/perche-le-donne-sono-cosi-arrabbiate-con-trump
Post Views: 58