Consumare regolarmente frutta e verdura è fondamentale per mantenere uno stato di salute ottimale,
le scelte convenzionali potrebbero non sempre risultare le più appropriate.
I ricercatori della Nutrilife, un’azienda americana leader nella produzione di integratori alimentari, consigliano come sfruttare appieno le proprietà di tali alimenti:
Integrare nuovi alimenti nella nostra dieta al fine di proteggerci efficacemente dalle malattie cardiovascolari e dai tumori.
Durante il congresso sono stati presentati dati riguardanti i fitonutrienti, cioè le sostanze benefiche contenute nella frutta e nella verdura per la nostra salute.
Il primo mito da sfatare riguarda le carote che, contrariamente a quanto si pensasse, contengono solamente la metà del beta-carotene con proprietà antiossidanti e antitumorali, rispetto alle patate.
In modo simile, la papaya contiene 15 volte più criptoxantina un antiossidante anti-invecchiamento cellulare rispetto alle arance;
i lamponi triplicano l’acido ellagico un agente antitumorale rispetto alle fragole;
infine il cavolo supera gli spinaci con un rapporto di 3 a 1 per quanto riguarda la luteina, un antiossidante essenziale per la salute degli occhi.
Da ultimo, il crescione fornisce una quantità di isotiocianato un altro composto anti-tumorale, equivalente a cinque cucchiai di senape.
Il messaggio chiave da trarre è che non bisogna limitarsi ad alcuni tipi specifici di cibo ma, anche in merito alla verdura e alla frutta, è importante variare.
Il più possibile per garantire un apporto nutrizionale completo che comprenda vitamine e minerali diversificati.
Questi dati sottolineano che non solo la quantità ma anche la qualità e varietà dei consumati frutta e verdura influenzano significativamente sulla salute.
Frutta verdura e prodotti di stagione, benessere & salute
Post Views: 82