Dormire dolcemente…. Svariate ricerche hanno identificato la mancanza di sonno come un fattore di rischio per molte malattie.
Quindi, è preoccupante quanto emerge dall’ultimo sondaggio sull’insonnia: quasi due italiani su cinque ammettono di non riposare bene e molti tra coloro che soffrono di disturbi non cercano rimedi, dormire dolcemente Ecco alcuni consigli da provare: cenare tre ore prima di andare a letto, staccare da lavoro e fonti d’ansia due ore prima, evitare telefonini e tablet almeno un’ora prima di coricarsi. Al mattino, alzati dal letto appena apri gli occhi.
La primavera non è il momento migliore per riconciliarsi con la notte. I repentini cambiamenti climatici, l’aumento delle temperature e delle ore di luce dovuto all’allungamento naturale delle giornate, insieme all’effetto dell’ora legale, possono disturbare il sonno. Queste situazioni hanno effetti negativi sul nostro corpo e influenzano alcuni ormoni.
Le variazioni nella quantità e nell’intensità della luce sono percepite non solo visivamente ma anche dall’ipotalamo, parte del sistema nervoso centrale che regola il ciclo sonno-veglia oltre a fame, sete e temperatura corporea.
Questo porta a una minore produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno, causando difficoltà ad addormentarsi e il risveglio anticipato.
http://montagna
Cibo e Benessere, Fermare il Tempo
Post Views: 206