Oltre al consueto percorso di visita del Castello di Miramare, che comprende il piano terra, il piano nobile e il parco, per il 2024 sono stati ideati nuovi percorsi tematici per permettere ai visitatori di scoprire aspetti inediti del castello e del suo parco.
1. Percorso “ I segreti del Castello “:
- Questo percorso conduce i visitatori alla scoperta delle aree nascoste del castello, come le cucine, le cantine e la torre.
- I visitatori potranno conoscere la vita quotidiana di corte e gli intrighi che si celavano dietro le mura del castello.
2. Percorso “ Il giardino dei profumi “:
- Questo percorso si snoda attraverso il parco del castello, alla scoperta delle piante aromatiche e officinali che vi sono coltivate.
- I visitatori potranno conoscere le proprietà curative e cosmetiche di queste piante e ammirare i loro colori e profumi.
3. Percorso “ Sulle tracce di Massimiliano “:
- Questo percorso ripercorre i luoghi del parco e del castello legati alla vita di Massimiliano d’Asburgo, il principe che fece costruire il castello. Si apre in una nuova finestra www.beniculturali.it Percorso Sulle tracce di Massimiliano Castello di Miramare
- I visitatori potranno conoscere la storia e la personalità di questo personaggio controverso.
4. Percorso “ Miramare e il mare “:
- Questo percorso si concentra sul rapporto tra il castello e il mare, con visite alle grotte marine e al belvedere. Si apre in una nuova finestra www.turismofvg.it Percorso Miramare e il mare Castello di Miramare
- I visitatori potranno ammirare la bellezza della costa triestina e conoscere la storia della marineria locale.
I nuovi percorsi sono accessibili a tutti e sono adatti a persone di tutte le età. La durata di ciascun percorso è di circa un’ora.
Post Views: 271